ANTICO MASSAGGIO THAI FOOT
Il massaggio thailandese dei piedi, (Nuad Boran Pan)come praticato in Thailandia è un antico procedimento che oggi è diventato alquanto popolare.
Nella nostra associazione, Lorenzo e Debora si occupano di questo tipo di trattamenti.
Questo massaggio risale a parecchie di migliaia d’anni fa ed è una delle forme più efficaci di massaggio sia in Oriente che in Occidente. E’ stato sviluppato nel corso dei secoli, a partire dall’influsso dell’ Ayurveda e della Medicina Tradizionale Cinese.
Secondo la millenaria tradizione del massaggio thailandese, il suo fondamento si basa sull’esistenza di invisibili linee energetiche chiamate Sen, che percorrono tutto il corpo, e che consentono il libero fluire dell’energia vitale, garantendo così uno stato di benessere e integrità psico-fisica. Ci sono 10 principali linee di energia che attraversano il corpo dalla parte superiore della testa fino alle piante dei piedi, dove vanno a finire come punti di pressione. Sono questi che forniscono una mappa di tutto il corpo e degli organi.
Sulla superficie del piede esistono infatti dei punti cosiddetti di riflesso, che corrispondono alle varie parti del corpo. In pratica, si tratta di terminazioni nervose in cui una opportuna stimolazione è in grado di agire sugli organi corrispondenti tramite un’azione di “riflesso energetico”. Secondo la teoria dell’agopuntura e della digitopressione, ci sono 7200 terminazioni nervose sensoriali in ogni piede collegate agli organi interni che si diffondono in tutto il corpo. Stimolando questi punti siamo in grado di favorire la mente e il corpo per ristabilire il proprio equilibrio naturale sano mantenendo quindi l’intero corpo armonizzato, di conseguenza il massaggio è efficace nello stimolare le funzioni degli organi interni.
Il massaggio thailandese dei piedi consiste nell’applicazione di pressioni su particolari aree delle piante dei piedi. Per massaggiare il piede si possono usare le mani, le dita, i pollici, le nocche con lozione o olio e una parte del trattamento prevede l’utilizzo del bastoncino di legno tipico del massaggio thai attraverso il quale si tratteranno, stimolandoli, i punti riflessi che corrispondono ai principali organi ed apparati del nostro corpo, favorendo così il libero fluire dell’energia e della vitalità.
Lavorando con i piedi, la parte inferiore della gamba e le ginocchia il massaggio consente di liberare l’energia bloccata all’interno di molte Sen per produrre una sensazione profonda e unica di equilibrio, relax e benessere.
I VANTAGGI DEL MASSAGGIO DEL PIEDE
L’antico massaggio thailandese dei piedi è una tecnica olistica che favorisce il rilassamento, l’equilibrio nei vari sistemi del corpo, e la circolazione del sangue sano. E’ noto per favorire una buona salute generale e la serenità mentale.
Le persone riportano sollievo dallo stress, alla schiena e da altri dolori cronici, dalla fascite plantare, dalle allergie, dall’ipertensione, dai disturbi del sonno, dalla fibromialgia, dalla gotta, dall’emicrania, dall’artrite, dal diabete, dai problemi renali e digestivi.
Migliora il flusso sanguigno e quindi l’apporto di sostanze nutritive.
E’ ottimo per i piedi stanchi, proprio perché migliora la circolazione sia del sangue ma anche del sistema linfatico nei piedi e nelle gambe, migliorandone la flessibilità.
Aiuta il corpo a ritrovare e mantenere la sua buona salute generale e l’equilibrio naturale, aiutando la mente a liberarsi dallo stress.
Al termine della sessione di massaggio vi sentirete rilassati ma anche rinvigoriti.
In breve:
- Migliora la circolazione a piedi e
gambe; - Migliora il drenaggio linfatico;
- E’ d’impulso per il sistema immunitario;
- Riduce la rigidità e migliora la flessibilità;
- Incoraggia la guarigione fisica;
- Allevia lo stress;
- Migliora il sonno;
- Migliora il vostro umore;
- Migliora la concentrazione e la chiarezza mentale;
- Provoca una generale sensazione di tranquillità, calma e benessere.
Cosa succede in una sessione?
Il massaggio è eseguito completamente vestiti, sarebbe ideale indossare indumenti larghi in modo tale che il massaggiatore possa comodamente arrivare a lavorare appena sopra il ginocchio. Il cliente potrà sedersi su una sedia reclinabile o un lettino per tutta la durata del massaggio.
QUANDO NON SI PUO’ RICEVERE?
Il massaggio thailandese dei piedi non è consigliato se sono presenti le seguenti condizioni:
- gravi problemi di salute;
- problemi cardiaci gravi;
- gravidanza;
- mestruazioni;
- febbre alta;
- malattie contagiose o ferite;
- ossa del piede o della gamba rotte;
- avete appena mangiato e siete a stomaco pieno.
IL THAI FOOT MASSAGE NON È UN TRATTAMENTO MEDICO NE ESTETICO
E NON VUOLE IN ALCUN MODO SOSTITUIRSI ALLE CURE MEDICHE.